Luglio 2015

L’INCONCEPIBILE CASO DI PAOLO MARGI, DUE VOLTE OLIMPIONICO DI DRESSAGE, RADIATO DALLA FISE PER AVERE CAUSATO LA MORTE DEL CAVALLO FLAMBO

Non più degno di far parte dei Nazionali “ Azzurri “, con un sussulto di dignità dovrebbe restituire alla FISE, con tanto di scuse, le due medaglie olimpiche vinte a Barcellona e ad Atlanta. “Margi Il Violento“ era già stato < coinvolto in un caso analogo nel 1998 >: come ha potuto un simile energumeno
Continua a leggere

I PRIMATI DEL’OLIVICOLTURA BRESCIANA

L’olivicoltura lombarda – di cui quella bresciana è l’indiscussa regina con il quasi 70% della superficie olivetata regionale – è stata di recente oggetto di un’attenta ricerca scientifica condotta da Gabriella Amiotti e Guido Lucarno, docenti di geografia all’Università Cattolica, che si è sostanziata nel volume “ L’olivicoltura in Lombardia – Atlante della coltivazione e
Continua a leggere

L’ORTOCICLO DI ANDREA MORANDI, GIOVANE COMMERCIANTE CHE PRATICA E INSEGNA IL RISPETTO PER L’AMBIENTE

Brescia: è già un successo la consegna a domicilio di ortaggi e frutta freschi con il motociclo elettrico

L’attività, per i fanatici degli anglicismi una vera e propria start up, è iniziata solo a giugno di quest’anno ma si sta già rivelando un piccolo successo. E’ infatti soddisfatto Andrea Morandi, un simpatico quasi trentenne barbuto come un talebano dalla voce calma che ispira fiducia, se gli si chiede come sta andando il suo
Continua a leggere

LA SEDUCENTE BELLEZZA DELLA BOTTIGLIA (PER LA RISTORAZIONE) DI “ELEGANTIA VIVACE“ ED “ELEGANTIA NATURALE“

Fonti Bresciane: La Tavina di Salò

La Fonte Tavina, attiva dal 1967 nel suggestivo entroterra salodiano, alimentata da una fonte che richiama nel nome la mitica figura della ninfa Tavine e del dio Benaco, figlio di Nettuno, nume del lago di Garda, rappresenta oramai un’importante realtà nel mercato delle acque minerali. Di recente la Tavina ha messo in commercio, con il
Continua a leggere