Festa di fine anno della benemerita scuola d’Arti e Mestieri “F. Ricchino”
La benemerita Scuola d’Arti e Mestieri F, Ricchino, storica istituzione di Rovato, capoluogo dell’ormai famosa Franciacorta, anche quest’anno festeggerà alla grande la fine dell’anno scolastico. Porte aperte il 6/7 e 13/14 giugno per la presentazione dei corsi, con ricco corollario di esposizioni e laboratori. L’attività formativa è incentrata sui corsi di decorazione; disegno e pittura per bambini, ragazzi ed adulti; falegnameria (ebanisteria tradizionale e propedeutico); ferro battuto (i famosi brusafer, vanto locale, ben noti anche oltre la cerchia bresciana); intaglio ligneo; restauro ligneo e storia del mobile; sbalzo su rame; storia dell’arte del mobile e arredo d’interni nel 900; tornitura lignea artistica.
Di particolare significato, quest’anno, le riproduzioni di alcune immagini tratte dal romanzo “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll (in occasione del 150 di pubblicazione) predisposte con la tecnica della tarsia lignea dagli allievi. La bella fiaba di Alice sarà inoltre rappresentata, sempre a Rovato, il 12 e 20 giugno, ore 20,45, al Teatro San Carlo.
Per gli appassionati di cultura materiale tradizionale, segnaliamo la mostra “Luci del passato”, un viaggio a ritroso nel tempo, piccola esposizione di vecchi lumi e lanterne.
Info: scuolaricchino.org