Appuntamento affascinante per quanti amano il bello e il nascosto degli insetti visti da vicino
Puntuale all’appuntamento, anche quest’anno il GMSN – Gruppo Modenese Scienze Naturali organizza l’ormai tradizionale Notte delle Falene nel corso della quale – al Centro Polivalente “Gino Pini”, in via Pio La Torre 61 – saranno ben visibili ed esaminabili gli insetti notturni richiamati dalla luce emessa da speciali fonti luminose. Entomologi esperti accoglieranno ed accompagneranno i visitatori in questo insolito excursus, particolarmente adatto per i bambini e i ragazzini. Un’iniziativa significativa che si inserisce compiutamente nell’alveo delle attività divulgative e ludico-didattiche che il GMSN persegue con impegno all’ombra del motto “Conoscere per conservare” che ne connota l’attività,
Da segnalare anche EntoModena, Meeting internazionale di entomologia, malacologia e invertebrati che si terrà, sempre a Modena – ma alla Polisportiva Saliceta San Giardino, Strada Panni 83 – sabato 22 e domenica 23 settembre. Nell’occasione Poste Italiane emetterà un annullo filatelico a tiratura limitata a ricordo della cinquantesima edizione di questa mostra mercato, molto importante e ancora unica a livello nazionale. Come sempre sono attesi alcune migliaia di entomologi, sia professionisti che dilettanti, e un consistente numero di appassionati o semplici curiosi. Più di cento gli espositori con una quindicina di presenze straniere, per scambiare e vendere insetti i più diversi. A contorno materiale per uso entomologico e pubblicazioni specifiche.
Video informativo: https://www.youtube.com/channel/UCryniHf-ktk5_I5LbjXgKyg