laviadelsiltermaggio2015

A latere del recente film festival della montagna di Trento, un posto di rilievo è stato riservato anche all’editoria specializzata raggruppata sotto l’insegna di “ Montagna Libri Trento “. Da segnalare, in questo ambito, la partecipazione dell’Ersaf, il braccio operativo della Regione Lombardia per quanto attiene in particolare la gestione di aree forestali ed agricole. Nell’occasione l’Ersaf ha presentato la guida escursionistica “ La Via del Silter “, una bella pubblicazione curata dal geografo Franco Michieli e dallo scrittore Davide Sapienza che illustra l’anello escursionistico – un percorso di oltre 70 chilometri – incentrata sull’Area Vasta Valgrigna: 20.000 ettari di area montana fra i meglio conservati della Lombardia che si estende tra Bassa Valcamonica ed Alta Valtrompia. I comuni partner del progetto, di cui questa guida a scopo turistico-didattico di qualità è una realizzazione, sono Artogne, Berzo Inferiore, Bienno, Esine, Gianico e Prestine per la Valcamonica; Bovegno e Collio per la Valtrompia. Il percorso, illustrato da immagini, cartine e descrizioni delle peculiarità del territorio, unisce, lambendoli, una quarantina di fabbricati d’alpe (per lo più malghe) del tutto operativi. La denominazione dialettale “ silter “ indica sia la tradizionale casera adibita alla conservazione del formaggio che l’omonimo formaggio ormai ampiamente apprezzato e conosciuto.

Leave a Reply