… Chicchi di caffè …
Alla storica Trattoria La Buca di Zibello , sua dimora, anche la tazzina del caffè rende omaggio al “Re Culatello”
L’antica trattoria La Buca di Zibello – comune della zona dei castelli storici del Parmense, di suo patria del culatello di cui questo simbolo della ristorazione è da sempre dimora privilegiata – nel sito si presenta senza infingimenti come “un’esperienza di gusto ed accoglienza. E’ tradizione emiliana, profumi del passato nell’incanto del presente … coccolati dallo scorrere del fiume”, il grande padre della pianura, il Po, che divide la provincia di Cremona da quella di Parma. E’ vero, si respira, e si degusta, grande tradizione portata avanti con determinazione e sagacia tutta, e solo, al femminile da cinque generazioni: da Romilda, Zaira, Elena, Miriam (quattro “Cavalieri”- quattro che all’onorificenza ci tengono “molto e assai”) e, oggi, da Laura subentrata non da molto a continuare una tradizione più che centenaria.
In questo locale dove le delizie del divin porcello la fanno da padrone e i baffoni d’ordinanza di Giovanni Guareschi (il papà della saga di don Camillo e Peppone) da una foto originale appesa alla parete scrutano la famosa supercar per l’espresso Faema E92 Elite, da più di vent’anni anche il caffè – nella forma della tazzina targata “Trattoria La Buca” – rende omaggio al “Re Culatello”. Sulle tazzine, scolorite dall’uso e da più di vent’anni di onorato servizio ma con il fascino di un vissuto insolito e del tutto particolare, la scritta “Culatello della Buca”: sic et simpliciter. Resta il fatto, decisamente inconsueto, di una tazzina da caffè che interpreta il ruolo di “ancella di Re Culatello”. Cose che possono capitare, ma solo sulle sponde del fiume Po …
L’altra vignetta riproduce l’ingresso al locale con la scritta “Trattoria La Buca”. Le immagini riprodotte sulle tazzine (porcellana della ditta Ipa, un nome del made in Italy in questo campo) sono state tratte da due foto Polaroid scattate da Maurizio Galimberti, fotografo brianzolo, vero e proprio artista della Polaroid, molto noto per questa sua specializzazione.